DANZA PROPEDEUTICA PER BAMBINE E BAMBINI
La danza educativa e creativa si preoccupa di offrire esperienze di esplorazione del movimento integrando la trasmissione di tecniche di danza commisurate alle età dei bambini e delle bambine. Accanto alle forme naturali di movimento, supportate da musiche adeguate, vengono proposte forme strutturate in riferimento alla didattica labaniana.
Parla la psicologa
Crescere danzando: quali sono i benefici della danza per i bambini?
DANZA CLASSICA
Il corso di danza classica vuole fissare e sviluppare i principi fondamentali dell’arte coreografica. I metodi di insegnamento e gli stili della danza classica sono vari tra cui i più importanti sono: metodo russo, che porta il nome della danzatrice e maestra Agrippina Vaganova
DANZA CONTEMPORANEA
La danza contemporanea esprime codici originali, densi di respiro e dinamismo, capaci di dare al corpo un’identità diversa, fondata su un’intensa percezione di sé. Dà un’immagine nuova dei corpi ai danzatori, che si rivelano plastici, inventivi e sensuali, fatti di carne e pronti a esprimersi non come maschere oniriche ed evanescenti, ma come individui con un esplicito vissuto.
HIP-HOP , LOCKING, POPPING E UPROCK
Per danza hip-hop si intende una disciplina di ballo che proviene o aderisce ai principi culturali ed estetici del movimento hip – hop.
B-boying o Breakdance, Locking, Popping e Uprock sono le originali danze “di strada” (street dance).
BREAKDANCE.
Si tratta di una danza individuale originariamente svolta all’interno di un cerchio di persone (cypher) e composta da una parte in piedi (toprock) e una serie di movimenti a stretto contatto con il pavimento (footwork, powermove, freeze).[1]Diffusasi a livello globale a partire dalla prima metà degli anni ottanta, insieme a writing, mcing e djing è considerata una delle discipline che compongono la cultura hip-hop.
TRAINING FOR FLEXIBILITY.
Il metodo “ Training for flexibility” viene ideato dalla danzatrice/insegnante Barbara Felici che dopo anni di studi a livello professionale, una ventennale esperienza nel campo dell’ insegnamento della danza, il contatto con le discipline olistiche derivanti dallo yoga e la pratica del metodo pilates, sente l’ esigenza di creare una lezione specifica per aiutare anche gli allievi meno predisposti fisicamente ad ottenere il massimo dal proprio potenziale fisico tecnico.